Cinque Terre

Distanza 12 min.

Riomaggiore

Riomaggiore, splendido borgo delle Cinque Terre in Liguria, è un incanto di colori e tradizione. Le sue case-torri color pastello si affacciano sul mare cristallino, regalando scorci mozzafiato. Prendetevi il tempo per passeggiare tra i vicoli stretti, visitare la storica chiesa di San Giovanni Battista o percorrere la Via dell’Amore fino alla vicina Manarola, immergendovi nello spirito del luogo. O perché no, per percorrere uno dei tanti itinerari escursionistici che partono dal paese e conducono a santuari e borghi vicini.

Manarola

Tra le Cinque Terre, Manarola è uno dei borghi più piccoli, ma non per questo meno suggestivi. Circondato da antichi terrazzamenti ricoperti di vigneti, sorge su un costone roccioso che scende a picco sul mare e che ne determina la conformazione: un susseguirsi di stretti caruggi, sui quali si affacciano le alte e strette case colorate, collegati da ripide scalinate in pietra. Non perdete il sentiero per Punta Bonfiglio e una degustazione del famoso Sciacchetrà, vino passito tipico delle Cinque Terre. Nel periodo natalizio, suggestivo è il Presepe illuminato sulla collina sopra Manarola.

Corniglia

Corniglia, unico tra i borghi delle Cinque Terre senza sbocco diretto sul mare, si trova su un promontorio roccioso di un centinaio di metri d’altezza. Questo borgo sospeso tra cielo e mare può essere raggiunto salendo la suggestiva scalinata della “Lardarina” o in auto tramite una strada carrozzabile. Di origini romane, il borgo è circondato da terrazzamenti di vigneti che testimoniano la sua antica vocazione agricola. Passeggiando tra i vicoli storici, scoprirai un’atmosfera unica e panorami mozzafiato, come quello dalla terrazza di Santa Maria.

Vernazza

Vernazza è uno dei borghi più iconici delle Cinque Terre, grazie al suo porticciolo pittoresco racchiuso tra le variopinte case dai toni pastello, su cui si affaccia la chiesa di Santa Margherita di Antiochia. La lunga tradizione marinara e le numerose vicende storiche che hanno interessato questo borgo sono ancora visibili nei resti del suo sistema di fortificazioni, tra cui alcune torri e il Castello Doria, uno dei simboli di Vernazza. Ideale per chi ama il mare e la storia, Vernazza regala tramonti indimenticabili e sapori autentici.

Monterosso al Mare

Monterosso al Mare, il borgo più grande delle Cinque Terre, è diviso in due parti da un promontorio roccioso: il porto antico, tipico abitato di contadini e pescatori attraversato dai tradizionali caruggi, e la località balneare di Fegina, con la sua lunga spiaggia sabbiosa, locali lungomare e la stazione ferroviaria. Durante il vostro soggiorno a Monterosso, non mancate di visitare la chiesa di San Giovanni Battista, il Convento dei Cappuccini e la chiesa di Sant’Antonio al Mesco. Perfetto per le famiglie con bambini e per gli amanti del mare, questo borgo offre un’oasi di relax che fu apprezzata da intellettuali del calibro di Eugenio Montale.

Le immagini relative ai borghi delle 5 Terre presenti in questa pagina sono protette da copyright e monitorate digitalmente. Qualsiasi utilizzo non autorizzato, inclusa la riproduzione o la distribuzione, verrà individuato e perseguito ai sensi di legge.
© Copyright Matteo Andrei www.matteoandrei.it

Torna indietro

Cinque Terre
Foto © Matteo Andrei
Foto © Matteo Andrei
Foto © Matteo Andrei
Foto © Matteo Andrei
Foto © Matteo Andrei
Foto © Matteo Andrei
Accetta la nostra cookie Policy
per vedere la Mappa Google
Cinque Terre